I Nostri Vini

Chianti Rufina

Villa di Vetrice

Il tipico Chianti Rufina ha un carattere indubbiamente marcato, tanto quanto il paesaggio in cui crescono le uve da cui viene prodotto. Ma è proprio questa nota austera che gli conferisce forza, un’intensa eleganza e lo rende anche più conservabile rispetto ad altri vini – il che aumenta ancora di più il suo valore. Potrà conservare la sua freschezza per anni, grazie alle fresche serate della Rufina. Il bel frutto, l’acidità non marcata e il corretto bilanciamento di tannino rappresentano uno statement. Un vino, una parola.

Chianti Rufina Riserva
Villa di Vetrice

Ci si dovrebbe concedere un po’ di tempo per assaporarlo. Tanto, anche lui si è concesso del tempo: due anni nella botte di quercia e almeno altri tre mesi in bottiglia gli hanno dato quell’agio che gli deve essere accordato – e che gli trasmette un’esperienza di vita che ora, giunto a piena maturazione, andrà a trasmettere a sua volta. Lentamente si è venuto a creare un vino di estrema finezza, dall’aroma molto intenso e di grande complessità.

Chianti Rufina Riserva
Terre di Avanella

Ci si dovrebbe concedere un po’ di tempo per assaporarlo. Tanto, anche lui si è concesso del tempo: due anni nella botte di quercia e almeno altri tre mesi in bottiglia gli hanno dato quell’agio che gli deve essere accordato – e che gli trasmette un’esperienza di vita che ora, giunto a piena maturazione, andrà a trasmettere a sua volta. Lentamente si è venuto a creare un vino di estrema finezza, dall’aroma molto intenso e di grande complessità.

Vinsanto del Chianti Rufina
Villa di Vetrice

Ci si dovrebbe concedere un po’ di tempo per assaporarlo. Tanto, anche lui si è concesso del tempo: due anni nella botte di quercia e almeno altri tre mesi in bottiglia gli hanno dato quell’agio che gli deve essere accordato – e che gli trasmette un’esperienza di vita che ora, giunto a piena maturazione, andrà a trasmettere a sua volta. Lentamente si è venuto a creare un vino di estrema finezza, dall’aroma molto intenso e di grande complessità.